Home
WEBINAR
Invitiamo tutti i Soci e i simpatizzanti ad aderire ai seguenti incontri, in modalità telematica e a cura delle Sezioni Locali, secondo le modalità previste di volta in volta.
Per ulteriori necessità resta disponibile la Segreteria Centrale al numero 324.7712214
UNIONE GIURISTI CATTOLICI ITALIANI
Unione di Lodi
MARTEDI’ 4 MAGGIO 2021, ore 15:00 - 17:00
“Diritto e letteratura ai tempi del Coronavirus: gli ‘occhiali’ dei giuristi e lo sguardo ‘lungo’ dei letterati”
Relatore Prof. MICHELE MADONNA Docente di Diritto Ecclesiastico e Diritto Canonico Dipartimento di Giurisprudenza Università degli Studi di Pavia
Evento on line mediante piattaforma Zoom organizzato da
UGCI LAUDENSE
in collaborazione con
ORDINE DEGLI AVVOCATI DI LODI e
COMMISSIONE DI FORMAZIONE CONTINUA dell’Ordine degli Avvocati di Lodi
Evento gratuito accreditato con 2 crediti formativi in materia non obbligatoria
dall’Ordine degli Avvocati di Lodi.
Posti massimi riservati agli Avvocati di Lodi: 250.
Posti massimi riservati agli Avvocati non appartenenti al Foro di Lodi: 100.
Il link sara' visibile e attivo su sferabit 30 minuti prima dell'inizio dell'evento. Al fine di consentire alla segreteria il controllo dell'effettiva partecipazione e il conseguente riconoscimento dei crediti si precisa che è necessario mantenere attive le telecamere dei propri dispositivi con microfono spento ed essere visibili in volto per tutta la durata dell'evento. Si raccomanda di registrarsi sulla piattaforma zoom con il proprio nome e cognome dando la propria presenza in chat al momento dell'ingresso e alla fine.
L’iscrizione dovrà essere realizzata con il sistema riconosco.
Unione Giuristi Cattolici Italiani
Il giurista cattolico sa che al di là della buona volontà umana, il fondamento più solido di un ordine morale e giuridico è costituito dal riconoscimento del valore della persona umana e dei suoi diritti, a prescindere da qualunque differenza di razza, di sesso, di cultura e di nazionalità.
La parola di Dio gli ha insegnato che ogni individuo è stato creato “a Sua immagine e somiglianza", e che ciascuno è il destinatario del messaggio di salvezza di Cristo.
Su questo fondamento universale della dignità della persona, si costruisce l’edificio del diritto naturale, secondo la prospettiva filosofica d’ispirazione cristiana che sottolinea l’intima relazione tra il diritto e la morale.
Pubblicazioni UGCI
L'UGCI pubblica:
- la rivista trimestrale Iustitia
- I Quaderni di Iustitia
- Le Ragioni del Diritto